tu sei qui:
ProgrammaProgramma Edizione 2014
Con la Medaglia del Presidente della
Repubblica e con il patrocinio ed il
contributo di:
- Presidenza del Consiglio dei Ministrii
- Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali
- Ministero per lo Sviluppo Economico
- Ministero del Turismo
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Enit / Agenzia Nazionale per il Turismo
- Regione Campania - Presidenza della Giunta Regionale
- Regione Campania - Assessorato al Turismo
- Regione Campania - Assessorato all'Agricoltura
- Consiglio Regionale della Campania
- Provincia di Salerno - Presidenza della Giunta Provinciale
- Provincia di Salerno - Assessorato all'Agricoltura
- Comune di Minori
- Pro Loco di Minori
- Con la collaborazione delle Associazioni Locali
Programma Edizione 2014
12 e 13 settembre
I soci junior del Centro di Cultura e Storia "Pompeo Troiano" organizzano visite gratuite alla Basilica di S. Trofimena, Arciconfraternita del SS. Sacramento e Villa Romana Marittima nei giorni 12 e 13 settembre dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 17,30 alle ore 19,00.
12 settembre
Ore 19,00 Piazza Cantilena, Incontro dibattito in occasione del bimillenario della Morte di Augusto, condotto da Maria Carla Sorrentino e Donato Sarno, Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Deus nobis haec otia fecit "Un dio ha creato per noi questi ozi"
Indirizzi di saluto istituzionali
Interventi:
Giuseppe Gargano, Storico medievista (Reminiscenze romane nella toponomastica medievale)
Francesco Criscuolo, Esperto Letteratura Classica (La letteratura augustea come specchio di un'epoca)
M. Antonietta Iannelli, Direttrice Villa Romana Marittima di Minori (Evidenze archeologiche romane in Costa d'Amalfi con particolare riferimento alla Villa di Minori)
Domenico Camardo, Capo Archeologo dell'Hercolaneum Conservation Project (La villa romana di Tramonti)
Francesca Maciocia, Direttrice Generale della Società Campana Beni Culturali (La valorizzazione dei BB.CC.)
ore 20,00 - 21,00 - 22,00 - 23,00: spettacolo "Imperium" negli scavi di Villa romana
nel centro storico, quadri scenici di Vita romana
nei locali di Minori, percorso di degustazioni dei prodotti tipici
13 settembre
Ore 20,00 Piazza Cantilena, presentazione del progetto del Comune di Minori "SALUS PER AQUAM - OTIUMSPA"
Alla presenza del soprintendente BAS, Dott. Gennaro Miccio
ore 20,00 - 21,00 - 22,00 - 23,00: spettacolo "Imperium" negli scavi di Villa romana
nel centro storico, quadri scenici di Vita romana
nei locali di Minori, percorso di degustazioni dei prodotti tipici
Informazioni utili
prevendita dei biglietti per gli spettacoli a Villa Romana (costo € 8,00) su www.go2.it
a Gusta Minori via Mare con Travelmar
da Salerno Piazza della Concordia ore 20,30
da Amalfi ore 21,00
rientro per Amalfi alle ore 0,30 e per Salerno alle ore 1,00