Programma Edizione 2013
Gusta Minori XVII edizione - 27 e 28 settembre 2013
Si rinnova l'attesissimo appuntamento con la kermesse spettacolare, culturale ed
enogastronomica della Costa d'Amalfi, che trasforma il territorio comunale di Minori
in un teatro a cielo aperto. In nessun altro posto come a Minori, la storia si fa
spettacolo e lo spettacolo teatralizza la storia.
Ritorna così, nell'originaria collocazione temporale, l'ultimo week end di settembre,
il Gusta Minori, che si conferma essere l'ultimo evento dell'estate ed il
primo della stagione autunnale, all'insegna dell'ambizioso obiettivo della destagionalizzazione
del comparto turistico e del coordinamento tra gli eventi proposti dai vari paesi
della Costiera, evitando sovrapposizioni.
Il Gusta Minori 2013 si tinge di rosso pompeiano a ricordare i fasti dell'antica
Villa Romana Marittima, prezioso scrigno e silente testimonianza che già dal I secolo
d.C. in Costa d'Amalfi si faceva turismo.
"Un doveroso ringraziamento - dichiara il presidente dell'Associazione Gusta
Minori Corporation, Antonio Porpora - va agli Enti che hanno creduto nel progetto
Gusta Minori: la presidenza della Giunta Regionale della Campania, presieduta
dall'on.le Stefano Caldoro, e il Comune di Minori, nella persona del Sindaco Andrea
Reale."
Come per le passate edizioni, già dal pomeriggio del 26 settembre e fino alla domenica
29, il Lungomare e il Corso Vittorio Emanuele si animeranno con il mercatino
dell'agro-alimentare nel segno della Dieta Mediterranea, dell'artigianato e dell'oggettistica.
Nei giorni 27 e 28 settembre, con la preziosa collaborazione di bar, ristoranti,
paninoteche e pasticcerie sarà proposto un itinerario gastronomico, con la possibilità
da parte degli avventori di acquistare le prelibatezze del palato direttamente negli
esercizi commerciali, personalizzando il proprio menù del Gusta Minori.
Infine, l'imperdibile spettacolo nell'impareggiabile scenario della Villa Romana
di Minori, che, grazie alla disponibilità della Soprintendenza Archeologica di Salerno,
coordinata dalla soprintendente dott.sa Adele Campanelli, coadiuvata dalla direttrice
del sito di Minori, dott.ssa Antonietta Iannelli, farà rivivere le antiche mura
della Villa di Minori con musiche, danze e teatro, come sempre realizzate dal direttore
artistico, M° Gerardo Buonocore, per la regia di Lucia Amato.
Lo spettacolo si terrà nei giorni 27 e 28 settembre con inizio alle ore 20,00
- 21,00 e 22,00. L'ingresso sarà gratuito ma sarà necessario prenotarsi perché l'accesso
sarà consentito ad un numero massimo di spettatori.
Per le prenotazioni rivolgersi a:
Le Muse società cooperativa via Lama n. 13 Minori Tel. 089.8541609 - cooplemuse@gmail.com.
Programma
Dal 26 al 29 settembre
presso il Lungomare California e Corso Vittorio Emanuele, Expo del Gusto e mercatini
dell'artigianato e dell'antiquariato
27 e 28 settembre "Le vie del Palato"
dalle ore 19,30 nel Centro storico, degustazione di prodotti tipici nel segno della
Dieta Mediterranea a cura dei Bar, ristoranti, paninoteche e pasticcerie di Minori:
componi il tuo menù e paghi direttamente negli esercizi commerciali quanto consumi.
27 e 28 settembre "Le vie dell'Arte"
Spettacolo "Anno 79 d.C." alle ore 20 - 21 e 22 nella Villa
Romana Marittima
26 - 27 e 28 settembre
Dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16,30 alle ore 18,30
Visite guidate alla Villa Romana Marittima
A cura dei dott. Antonio Mammato ed Angela Maria Lembo
Info line: 339.5062572
Dal 26 al 29 settembre
Apertura straordinaria dell'artistico Presepe sito in Via Grotte
28 settembre
Tendostruttura comunale: l'Associazione "Costiera Amalfitana Badminton"
organizza un torneo di Badminton in formula "Challenge"
Si ringrazia per la preziosa collaborazione per le scenografie il Liceo Artistico
Sabatini Menna di Salerno, nella persona del Dirigente scolastico, prof.ssa Ester
Andreola.