Premio di Letteratura Enogastronomica

News

Al via l'edizione del Gusta Minori 2020

Dettagli...

Con la Medaglia del Presidente della
Repubblica e con il patrocinio ed il
contributo di:

  • Presidenza del Consiglio dei Ministrii
  • Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali
  • Ministero per lo Sviluppo Economico
  • Ministero del Turismo
  • Ministero per i Beni e le Attività Culturali
  • Enit / Agenzia Nazionale per il Turismo
  • Regione Campania - Presidenza della Giunta Regionale
  • Regione Campania - Assessorato al Turismo
  • Regione Campania - Assessorato all'Agricoltura
  • Consiglio Regionale della Campania
  • Provincia di Salerno - Presidenza della Giunta Provinciale
  • Provincia di Salerno - Assessorato all'Agricoltura
  • Comune di Minori
  • Pro Loco di Minori
  • Con la collaborazione delle Associazioni Locali

Bando

In occasione del decennale della manifestazione Premio Internazionale di Letteratura Enogastronomica "Minori Costa d'Amalfi" per il 2012 ci sarà un'edizione speciale dedicata ai dieci anni dell'evento con la presenza degli autori premiati, delle case editrici e dei produttori protagonisti delle passate edizioni.

 

Pertanto per il 2012 non sarà pubblicato alcun bando. Di seguito potete leggere il bando 2011.

Con la Medaglia del Presidente della Repubblica

Con il patrocinio di

Presidenza del Consiglio dei Ministrii
Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali
Ministero per lo Sviluppo Economico
Ministero del Turismo
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Enit / Agenzia Nazionale per il Turismo

Con il contributo di

Regione Campania
Provincia di Salerno
Comune di Minori

le Associazioni

GUSTA MINORI CORPORATION e SAPOREARTE

indicono la X Edizione del

Premio Internazionale di Letteratura Enogastronomica
"Minori, Costa d'Amalfi"

con il seguente bando:

Art. 1 Possono partecipare opere, in lingua italiana, attinenti l'enologia e la gastronomia, considerate nei loro diversi significati: letteratura, storia, socioantropologia, economia, scienza, tecnologia, turismo.

Art. 2 Le opere, pubblicate in Italia posteriormente al 1 gennaio 2009, potranno essere presentate sia dagli autori che dagli editori e dovranno essere inviate, in dieci copie, entro il 15 luglio 2011 (data del timbro postale) al seguente indirizzo:
Segreteria organizzativa del Premio di Letteratura Enogastronomica "Minori, Costa d'Amalfi" c/o LE MUSE società cooperativa, via Lama n. 13, 84010 Minori (Sa)

Art. 3 Il Premio si articola in due sezioni:

  •  Premio internazionale con opere, di cui all'art. 1
  •  Premio nazionale con opere, di cui all'art. 1

Art. 4 La giuria si riserva di prendere in considerazione anche altre opere, oltre quelle inviate dai concorrenti.

Art. 5 Premi:

  • Premio internazionale: euro 2.000,00 e targa
  • Primo premio nazionale: euro 1.500,00 e targa
  • Secondo premio nazionale euro 1.000,00 e targa
  • Terzo premio nazionale euro 500,00 e targa

Ai premiati sarà assicurata l'ospitalità per la serata della premiazione.

I premi si intendono al lordo delle imposte previste dalla legge.

I vincitori dovranno ritirare personalmente il premio, pena la decadenza.

Art. 6 Il giudizio della giuria, presieduta da Tullio Gregory e composta da Andrea Di Porto, Oberdan Forlenza, Giuseppe Liuccio, Gualtiero Marchesi, Luca Maroni, Maria Concetta Mattei, Antonio Porpora, Lidia Ravera e Andrea Reale, è insindacabile. Le opere pervenute non saranno restituite.

Art. 7 I premi saranno consegnati nel corso di una manifestazione pubblica, che si terrà a Minori (SA) il giorno 27 agosto 2011. Eventuali variazioni di date saranno comunicate direttamente ai vincitori. *

Art. 8 E' istituito, ad insindacabile giudizio della giuria, un riconoscimento pubblico e solenne da conferire ad Aziende o a personalità che si sono particolarmente distinte per la qualità dell'offerta, che onora il settore enogastronomico italiano.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

Segreteria organizzativa del Premio di Letteratura Enogastronomica "Minori, Costa d'Amalfi"
c/o LE MUSE società cooperativa, via Lama n. 13, 84010 Minori (Sa)
tel. fax 089.8541609
e-mail: cooplemuse@alice.it

Minori, 16 maggio 2011

 

ANNOTAZIONI

La cinquina dei finalisti sarà resa nota nel corso di una conferenza stampa.

Seguiranno in data da concordarsi con i signori finalisti delle serate di presentazione del loro volume alla presenza di membri della giuria.

 

scarica il bando in formato PDF