Premio di Letteratura Enogastronomica

News

Al via l'edizione del Gusta Minori 2020

Dettagli...

Con la Medaglia del Presidente della
Repubblica e con il patrocinio ed il
contributo di:

  • Presidenza del Consiglio dei Ministrii
  • Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali
  • Ministero per lo Sviluppo Economico
  • Ministero del Turismo
  • Ministero per i Beni e le Attività Culturali
  • Enit / Agenzia Nazionale per il Turismo
  • Regione Campania - Presidenza della Giunta Regionale
  • Regione Campania - Assessorato al Turismo
  • Regione Campania - Assessorato all'Agricoltura
  • Consiglio Regionale della Campania
  • Provincia di Salerno - Presidenza della Giunta Provinciale
  • Provincia di Salerno - Assessorato all'Agricoltura
  • Comune di Minori
  • Pro Loco di Minori
  • Con la collaborazione delle Associazioni Locali

Albo d'Oro

2011

Premio Internazionale a Predrag Matvejevic "Pane Nostro" (Garzanti)

Primo Premio nazionale a Paolo Rossi con "Mangiare" (Il Mulino)

Secondo Premio nazionale a Roberta Schira con "Le Voci di Petronilla" (Salani)

Terzo Premio Nazionale a Germana Militerni Nardone con "L'Unità d'Italia sul piatto" (Guida edizioni)

Premio giornalistico Santa Di Salvo

Durante la prima serata sono stati consegnati attestati di riconoscimento alla Camera di Commercio di Matera, a nome e per conto di tutte le aziende di Matera, nella persona del presidente Dott. Torterelli Angelo e riconoscimenti alla memoria al Sindaco di Pollica nella persona di Angelina Vassallo e a Geppino Cilento quale produttore di olio D.O.P.

Nella terza serata invece è stato istituito il "premio Ezio Falcone" per gastronomi del territorio, conferendo pergamena e medaglia al titolare del ristorante "La Caravella" sig. Antonio Di Pino, e attestato alla memoria del Sig. Raffaele Ruocco artigiano di Minori.

2010

Premio Internazionale a Carlo Petrini con "Terra Madre" (Giunti Editore)

Primo Premio nazionale a Paolo Massobrio con "I giorni del vino" (Einaudi)

Secondo Premio nazionale a Giuseppe Barbieri con "Dejeuner sur l'herbe con Giorgione" (Terra Ferma)

Terzo Premio Nazionale a Egi Volterrani con "Frattaglie" (Blu edizioni)

Premio alla carriera al prof. Massimo Montanari

Durante la prima serata sono stati consegnati attestati di riconoscimento alla Camera di Commercio di Grosseto, a nome e per conto di tutte le aziende del grossetano, nella persona del presidente Giovanni Lamioni ed all'Enoteca Provinciale di Salerno, nella persona del presidente Fernando Cappuccio.

Nella seconda serata invece è stata conferita una pergamena alla memoria dell'Avv. Pasquale Ruocco, fondatore della Pro Loco di Minori e fautore di numerose iniziative spettacolari di valorizzazione degli Scavi di Villa romana.

2009

Premio Internazionale ex aequo a "La cucina d'Armena"
di Sonya Orfalian (Edizioni Ponte alle Grazie)
e a
"L'Islam a Tavola - Dal Medioevo ad oggi"
di Lilia Zaouali (Editori Laterza)

Primo classificato: Primo Premio a "La Cucina Q.b."
di Sapo Matteucci (Edizioni Laterza)

Secondo classificato: Secondo Premio a "Si fa presto a dire cotto"
di Marino Niola (Ed. Il Mulino)

Terzo classificato: Terzo Premio a "Cento vini"
a cura dei fratelli Trimani (Edizioni Donzelli)

Durante la serata del 9 settembre è stato consegnato un attestato d'onore a Lidia Ravera, mentre durante la premiazione di giorno 10 sono stati premiati con un attestato di qualità le aziende e l'Amministrazione Comunale di Vietri sul mare. Inoltre, l'Associazione Gusta Minori Corporation ha conferito un premio alla carriera agli imprenditori minoresi Pantaleone D'Auria e Antonio De Riso.

 

2008

Premio Internazionale a "Cucinare col Fernet Branca"
di James Hamilton-Patterson (Edizioni E/O)

Primo classificato: Primo Premio a "Le cuoche che volevo diventare"
di Roberta Corradin (Edizioni Einaudi)

Secondo classificato: Secondo Premio a "La leggenda del buon cibo italiano"
di Paolo Conti (Fazi Editore)

Terzo classificato: Terzo Premio a "Mangiocando"
di Patrizia Bollo (Salani Editore)

Una menzione speciale della Giuria è andata a "La cucina nel regno di Nettuno"
di Ciro Cenatiempo (Imagaenaria edizioni)

Durante la serata del 12 settembre è stato consegnato un attestato d'onore a Luca Maroni.

Sono stati premiati con un attestato di qualità le aziende e l'Amministrazione Comunale di Tramonti. Inoltre, l'Associazione Gusta Minori Corporation ha conferito un premio alla carriera allo chef minorese Matteo Mansi.

 

2007

Premio Internazionale a Jack Turner con "SPEZIE-Storia di una tentazione" (ArabaFenice edizioni)

Primo premio Nazionale ad Anna Martellotti con "I RICETTARI DI FEDERICO II" (Leo Olschki editore)

Secondo premio Nazionale a Fabiano Guatteri con "L'ARTE DEL MENU'" (Ed. Ponte alle Grazie)

Durante la serata del 6 luglio è stato consegnato un attestato d'onore a Gualtiero Marchesi. Sono stati premiati con un attestato di qualità le aziende: Fior d'Agerola dei F.lli Fusco s.r.l. per il prodotto d'eccellenza Provolone del Monaco e Cantine Federiciane Monteleone per il prodotto d'eccellenza Gragnano d.o.c. Penisola Sorrentina. Inoltre, l'Associazione Gusta Minori Corporation ha conferito un premio alla carriera allo chef minorese Gennaro Contaldo.

 

2006

Primo classificato: Detenuti di San Vittore, coordinati da Emilia Patruno con "Avanzi di Galera" (Il Due)

Secondo classificato: Roberta Schira con "L'amore goloso" (Ponte alle grazie)

Terzo classificato: Nico Orengo con "Di viole e liquirizia" (Einaudi)

Sono stati premiati il Comune di Cetara (per aver rivitalizzato la tradizione della colatura di alici), le aziende vinicole Marisa Cuomo e Feudi di San Gregorio, per le tipicità campane, e due professionalità internazionali del settore enogastronomico, di origini minoresi, Gennaro Contaldo e Franco Nuschese.

 

2005

Primo classificato: Allan BAY con "Cuochi si diventa 2" (Feltrinelli)

Secondo classificato: Magda Antonioli Corigliano-Giovanni Vigano con "Turisti per gusto" (De Agostini Editore)

Terzo classificato:Riccardo Pazzaglia con "Odore di caffè" (Guida Editore) Premio alla carriera a Riccardo Pazzaglia.

Dalla edizione 2005 è stato istituito un altro riconoscimento da conferire ad Aziende che si sono particolarmente distinte per la qualità dell'offerta, che onora il settore enogastronomico italiano. Per il 2005 è toccato alla Casa Vitivinicola di Bruno De Conciliis ed al Caseificio Vannulo di Tonino Palmieri.

 

2004

Primo classificato: "L'Atlante Gastronomico Universale", edito dalla Utet

Secondo classificato: ex aequo "Confesso che ho Bevuto" di Novelli e Nania e "La Cuoca Rossa"
curato da un anonimo e pubblicato dalla casa editrice Derive e Approdi

Riconoscimento alla carriera conferito a Luigi Veronelli che la giuria ha premiato «per il grande contributo offerto in oltre mezzo secolo di vita al settore strategico dell'enogastronomia».

 

2003

Primo classificato: "Donne e cibo" di Maria Giuseppina Muzzarelli e Fiorenza Tarozzi,
edito da Bruno Mondadori

Secondo classificato: "Racconti da mangiare" di Simona Fasulo, Golosia & C. editore

Terzo classificato: "Da Napoli a Lampedusa. Quando la cucina diventa storia"
di Vincenzo Digilio, Adriano Gallina editore

 

2002

Primo classificato: Alberto Capatti e Massimo Montanari con "La Cucina Italiana. Storia di una cultura",
ed. Laterza

Secondo classificato: Aldo Buzzi, con "L'uovo alla kok", ed. Adelphi

Terzo classificato: Laura Grandi e Stefano Tettamanti, "Atlante goloso", ed. Garzanti