tu sei qui: Il Gusta MinoriL'associazione Gusta Minori Corporation

Il Gusta Minori

News

Al via l'edizione del Gusta Minori 2020

Dettagli...

Con la Medaglia del Presidente della
Repubblica e con il patrocinio ed il
contributo di:

  • Presidenza del Consiglio dei Ministrii
  • Ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali
  • Ministero per lo Sviluppo Economico
  • Ministero del Turismo
  • Ministero per i Beni e le Attività Culturali
  • Enit / Agenzia Nazionale per il Turismo
  • Regione Campania - Presidenza della Giunta Regionale
  • Regione Campania - Assessorato al Turismo
  • Regione Campania - Assessorato all'Agricoltura
  • Consiglio Regionale della Campania
  • Provincia di Salerno - Presidenza della Giunta Provinciale
  • Provincia di Salerno - Assessorato all'Agricoltura
  • Comune di Minori
  • Pro Loco di Minori
  • Con la collaborazione delle Associazioni Locali

L'associazione Gusta Minori Corporation

Gusta Minori nasce alla fine degli anni '80 come proposta commerciale della locale associazione di categoria e vive, per circa dieci anni, fino al 1996, come una classica sagra di paese con stands organizzati dagli operatori economici e con intrattenimenti musicali degli artisti locali. Nel 1997 viene creata un'associazione ad hoc, la Gusta Minori Corporation, che finalizza le sue attività alla riorganizzazione della manifestazione, dandole un volto nuovo ed affiancando alle degustazioni una idea originale: ogni anno la direzione artistica, infatti, sceglie un tema attorno a cui si costruiscono le scene che popolano le piazze, gli slarghi e i vicoli della ridente cittadina costiera, facendo di Minori un vero e proprio set cinematografico. Prendendo spunto dalla tematica annuale, il gastronomo elabora menù che riecheggiano sapori, colori, profumi e tradizioni della terra, dedicando ad essi un percorso culinario alla scoperta di storie, di antiche pietanze e di prodotti quasi scomparsi.

L'Associazione Gusta Minori Corporation, oggi presieduta da Antonio Porpora, con la scelta di organizzare questo evento promopubblicitario nel mese di settembre, quale ultimo evento dell'estate e primo dell'inverno, si è fatta, anche, portavoce e divulgatrice di un programma di destagionalizzazione, al fine di dimostrare che è possibile un turismo di qualità in Costa d'Amalfi per 12 mesi l'anno.

L'idea vincente del Gusta Minori, di proporsi quale vetrina della tipicità campana, infatti, si è riverberata nel tessuto turistico, economico e commerciale, con i "cooking class", praticati in numerosi alberghi della costiera, e, specialmente nei periodi di bassa stagione, l'organizzazione di "show tematici serali", nei quali vengono presentati la gastronomia, l'artigianato e le tradizioni musicali, in una sorta di laboratorio creativo, tra ricerca ed intrattenimento.

 

ORGANIGRAMMA

Organizzazione generale: Antonio Porpora
Musiche e direzione artistica: Gerardo Buonocore
Regia: Lucia Amato
Responsabile della logistica: Maria Giulia Giordano
Responsabile dell'accoglienza: Veronica Buonocore
Sito internet e partner tecnologico: www.localidautore.it